è proprio vero, le fotografie in biancoenero hanno un’anima propria che fa venire i brividi… Rispondi ↓
Una foto che potrebbe essere dei giorni nostri come di un secolo fa… La potenza del bianco e nero. Complimenti per l’attimo che hai colto Rispondi ↓
già, condivido, la fotografia ci porta a vedere delle sensazioni che solo gli appassionati come noi spesso riescono a cogliere. Rispondi ↓
Ci sono passi che la notte nessuno riesce a vedere Sono le parole del poeta .lo scatto fotografico .il focus a pellicola fissa a raggi .d’emozione rossa. mM talmente bella che mi ha ispirato… Buon Anno 🙂 Rispondi ↓
Grazie, grazie, grazie: io mi sento bravo, ma essere accostato a Diane Arbus mi sembra immeritato. Rispondi ↓
Proprio bella!
è proprio vero, le fotografie in biancoenero hanno un’anima propria che fa venire i brividi…
Una foto che potrebbe essere dei giorni nostri come di un secolo fa… La potenza del bianco e nero. Complimenti per l’attimo che hai colto
già, condivido, la fotografia ci porta a vedere delle sensazioni che solo gli appassionati come noi spesso riescono a cogliere.
Un po’ come accade con certi libri. Ci sono quelli che non finiscono con l’ultima pagina.
Ci sono passi
che la notte nessuno
riesce a vedere
Sono le parole
del poeta .lo scatto
fotografico .il focus
a pellicola fissa
a raggi
.d’emozione rossa.
mM
talmente bella che mi ha ispirato…
Buon Anno 🙂
Sei una bella persona gentile Marta. Grazie grazie grazie.
suggestiva
Grazie, grazie, grazie: io mi sento bravo, ma essere accostato a Diane Arbus mi sembra immeritato.
Diane Arbus. Una delle mie fotografe preferite.